Altre attività

Gli eventi TACUS sono pensati per essere rivolti ad un pubblico dai gusti eterogenei che spaziano dalla letteratura ai laboratori creativi. Palermo per tutti: adults & kids!

A SPASSO CON L’AUTORE

Una rassegna di incontri, di “presentazioni itineranti”, per promuovere il libro, la lettura e gli scrittori locali che raccontano la città di Palermo.

Attraverso la voce degli stessi autori, che in qualità di Ciceroni guideranno i partecipanti, andremo alla scoperta di personaggi e luoghi descritti, in una lettura immersiva e condivisa.

In questi anni siamo venuti in contatto con autori che, con le loro opere, hanno approfondito alcuni temi spesso affrontati nelle nostre passeggiate. Alcuni di loro ci hanno pregiato della possibilità di organizzare presentazioni itineranti che permettessero di descrivere e raccontare la città, con le sue mille sfaccettature, attraverso le loro parole.

Leggende, misteri, piaceri… di Santi Gnoffo [acquista]

Sulle orme dei Beati Paoli di Francesco Buccellato [acquista]

Cous Cous Blues di Dario La Rosa [acquista]

Il volto delle streghe di Renzo Conti [acquista]

TACUS kids

Una sezione interamente dedicata ai più piccoli. Una serie di tour, laboratori e attività ludicoeducative per veri esploratori. Armati di taccuini, giochi e sorrisi, andremo a caccia di personaggi, storie e leggende in giro per la città.

C’ERA UNA VOLTA: Un racconto itinerante nel centro storico di Palermo che, attraverso buffi personaggi come Giufà, fate, re e regine, stregoni e strambi animali, lascia scoprire il lato più giocoso e fantastico della città. Un itinerario fatto di incanti, giochi e leggende che diverte grandi e piccini. Fascia d’età: 5 – 8 anni

IL MISTERO DEI BEATI PAOLI: Un itinerario gioco per scoprire la leggenda della misteriosa setta dei Beati Paoli. Fascia d’età: 6 – 10 anni

LA CASA DEL GIOCO: Visita al Museo del giocattolo e delle cere – Pietro Piraino. Una visita che mette in evidenza il giocattolo, elemento dall’elevato valore demo – etno – antropologico, mezzo per il quale verrà affrontata la tematica del gioco e della rappresentazione ludica. E’ nel gioco e nel giocattolo che si rispecchia la storia dell’uomo. Fascia d’età: dai 10 anni

PUPI E PUPARI: Un tour + laboratorio che vede protagonista il puparo e il pupo, dalla costruzione alla messa in scena. Fascia d’età: dai 8 anni

L’ALBERO DI CARTA: Un picnic letterario per grandi e piccini, una giornata per celebrare il piacere della lettura immersi nella natura. Insieme faremo merenda, racconteremo tante storie e giocheremo all’aria aperta. Fascia d’età: dai 4 anni

Nastri Rossi

Un percorso di sensibilizzazione, lungo il viale della Libertà, che affronta il tema della violenza di genere e del “femminile”.


Scopri di più …