Un elenco di tour a Palermo ideati e/o promossi da TACUS
CICLO ◊ PASSEGGIATE RACCONTATE
◊ PALERMO A LUCI ROSSE Passeggiata raccontata. Un itinerario sul fenomeno della prostituzione, alla scoperta dei luoghi del proibito, di poteri e subalternità sociale, di meretrici, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie, attraverso racconti, testimonianze e aneddoti, dalle Veneri ericine alla legge Merlin
◊ PALERMO DANTESCA Passeggiata raccontata. Un viaggio allegorico, una ricostruzione storico – letteraria dell’universo dantesco che si snoda nelle viscere del circuito cittadino palermitano. In un turbinio di anime dannate, purganti e beate, un percorso di ascesi dall’inferno della Vucciria fino all’estasi della Cattedrale
◊ BELLADONNA Passeggiata raccontata. Un itinerario storico – antropologico che ricostruisce l’identità delle donne medichesse e il loro rapporto con la Santa Inquisizione e il Collegio medico. Stregoneria, magia terapeutica e medicina nella Palermo antica: da guaritrici a presunte streghe e avvelenatrici
◊ PALERMO MISTERICA Passeggiata raccontata. Magia, alchimia ed occultismo. Un viaggio nel sovrannaturale, tra le oscure presenze che popolano la città, inquiete, occulte, dalla vita spesso tormentata, che di notte amano frequentare i luoghi che li videro protagonisti, rendendoli ancora più suggestivi e affascinanti. Una passeggiata suggestiva in sospeso tra storia e fantasia, per scoprire storie, aneddoti, personaggi e rituali magici. Un percorso fatto di luci e ombre che si snoderà nell’affascinante dedalo di vicoli e vie cittadine per raccontare, attraverso le storie dei protagonisti, l’anima di una città solare e cosmopolita ma anche sinistra e misteriosa, avvolta nei suoi enigmi
◊ CHANUKAH: GLI EBREI E LA FESTA DELLE LUCI Passeggiata raccontata. Un percorso intriso di spiritualità e tradizione, tra storia, racconti e ritualità, all’interno dell’antico quartiere ebraico, dei suoi vicoli e delle nervature ancora pulsanti
◊ PUPI E PUPARI Passeggiata raccontata. Un percorso che vede protagonista il puparo e il pupo, dalla costruzione alla messa in scena
◊ IN VIAGGIO CON GOETHE Passeggiata raccontata. Una passeggiata, tra immagini e testi, per ripercorre le memorie e le tappe del viaggio dello scrittore tedesco a Palermo
◊ PALERMO, RIFFE, SOLLAZZI E GIOCHI D’AZZARDO | BRISCOLA A MAZZE Passeggiata raccontata. Ua passeggiata storico – antropologico dedicata all’intreccio tra cultura e gioco nella tradizione popolare palermitana. Dalle origini delle carte da gioco all’estrazione del lotto, dai luoghi ai modi di dire; un itinerario per scoprire storia, personaggi, aneddoti e giochi di una volta e non come il lotto, la briscola, le giostre, la riffa e i tornei
◊ GUSTANDO PALERMO: Passeggiata raccontata. Una passeggiata nel cuore della città che stuzzica il palato e racconta il buon cibo, per (ri)scoprire le radici della tradizione culinaria palermitana. Dai mercati di grascia alle ricche cucine dei monsù, passando per lo street food, i dolci dei monasteri e le tavole dei medici di campagna
CICLO ◊ A SPASSO CON LUIGI NATOLI
◊ I BEATI PAOLI E IL MISTERO DELLA SETTA Passeggiata raccontata. Una passeggiata che, partendo dal romanzo ed attraversando i luoghi topici dei Beati Paoli, si propone di indagare la storia e l’evoluzione, gli aspetti reali e letterari della misteriosa setta palermitana
◊ LA VECCHIA DELL’ACETO E LE ACQUE VELENOSE Passeggiata raccontata. Un itinerario, arricchito da letture ad alta voce, che si snoderà tra i luoghi descritti nel romanzo di Luigi Natoli
CICLO ◊ VISITE GUIDATE
◊ SHALOM. EBREI A PALERMO Visita guidata con guida turistica abilitata. Tour sulle tracce dell’antico quartiere ebraico di Palermo: la Meschita
◊ SALĀM. EBREI A PALERMO Visita guidata con guida turistica abilitata. Tour sulle tracce dell’antico quartiere islamico degli Schiavoni e dell’area archeologica del Castello a mare
◊ JANNAH: IL GIARDINO DI ALLAH Visita guidata con guida turistica abilitata. Tour tra i gioielli dell’antico Parco del Genoardo: la Cubula, Villa Di Napoli e il Palazzo della Cuba
◊ DALL’EMIRO JA’FAR A FEDERICO II STUPOR MUNDI Visita guidata con guida turistica abilitata. Tour alla scoperta dell’antico complesso di Maredolce e della Chiesa di San Ciro
◊ ALL’OMBRA DEI BORBONE Visita guidata con guida turistica abilitata. Visita guidata e racconto alla Palazzina Cinese
◊ IN NOMINE PATRIS: LE CARCERI DELL’INQUISIZIONE Visita guidata, condotta dagli operatori museali dello Steri, all’interno dell’antico carcere dell’Inquisizione spagnola a Palermo
◊ I FLORIO: LA STAGIONE LIBERTY DI PALERMO Visita guidata con guida turistica abilitata. Visita al Villino Florio all’Olivuzza per scoprire lo stile liberty e gli anni della Belle Epoque, periodo di grande fermento in cui Palermo venne invasa da nuove idee, architetti e artisti come E. De Maria Bergler, V. Ducrot, G. B. Filippo ed E. Basile. Alla descrizione artistico – architettonica seguirà un racconto sulla famiglia Florio e, tra aneddoti e curiosità, conosceremo la storia di Ignazio jr. e Donna Franca
◊ VILLA MALFITANO E I WHITAKER Visita guidata, condotta dagli operatori della Fondazione Whitaker, dal giardino al piano nobile di Villa Malfitano
◊ TULI’ TULI’ TULI’: LA CASA DEL GIOCO Visita guidata, condotta dalla famiglia Piraino Papoff, al Museo del giocattolo e delle cere Pietro Piraino. Una visita che mette in evidenza il giocattolo, elemento dall’elevato valore demo-etno-antropologico, il gioco e la rappresentazione ludica
◊ SYMBOLUM. MESSAGGI MISTERICI E ORDINI RELIGIOSI Visita guidata con guida turistica abilitata. Un viaggio tra i simboli e i luoghi del mistero della Palermo storica. Un viaggio che parte con la visita alla Chiesa Gesuita di Casa Professa, nel cuore di Ballarò, dove verranno svelati alcuni dei messaggi scritti nei marmi mischi e tramischi, all’Oratorio del Carminello e alla straordinaria cripta sottostante. Ultima tappa la bellissima chiesa di San Giuseppe dei Teatini
◊ ALGEBRA. SEGRETI E NUMERI NELL’ARCHITETTURA ARABA Visita guidata con guida turistica abilitata. Un tour nell’architettura araba, tra numeri e ornamenti. Dal Castello della Cuba, esempio di mix tra romanico nord – europeo, elementi bizantini e tradizione ornamentale araba, alla Necropoli punica
◊ IL GIARDINO INIZIATICO DI VILLA GIULIA Visita guidata con guida turistica abilitata. Tour alla scoperta di Villa Giulia, attraverso l’interpretazione del suo simbolismo e delle sue geometrie
◊ DE PROFUNDIS. VISITA ALLE CATACOMBE DEI CAPPUCCINI Visita guidata con guida turistica abilitata. Tour all’interno dell’antico cimitero sotterraneo dei Cappuccini
◊ ANGELI E DEMONI Visita guidata con guida turistica abilitata. Un tour tra storia e simbologia, alla scoperta di archetipi intercambiabili in eterna lotta quali spirito e materia, luce e tenebre, di narrazioni, tradizioni, misticismo e testimonianze artistiche. Un emozionante viaggio, ispirato all’omonimo romanzo di Dan Brown, un percorso suggestivo, che si snoda tra i vicoli e le strade del centro storico, nel cuore della città antica, tra rappresentazioni iconografiche, custodi di misteri e segreti
CICLO ◊ AL FEMMINILE
◊ WALK IN SOMEONE ELSE SHOES Passeggiata letteraria. Conversazioni al femminile
◊ NASTRI ROSSI Un percorso di sensibilizzazione, lungo il viale della Libertà, che affronta il tema della violenza di genere e del “femminile”
CICLO ◊ I TESORI DELL’ARTE | SCRIGNI D’ARTE
Palazzo Arcivescovile
Palazzo Abatellis
Palazzo Mirto
Museo archeologico A. Salinas
Villa Niscemi
Chiesa e cripta dei Cocchieri
CICLO ◊ ARCHEOTOUR
Solunto
Himera
***************
Modulo prenotazioni
Tramite il seguente modulo è possibile prenotare le visite guidate, al di fuori del calendario delle attività associative, concordando preventivamente la data con la segreteria. Si ricorda che il gruppo deve essere composto da un minimo di 15 partecipanti.