• Palermo

Palermo a luci rosse

Palermo a luci rosse

Calendario
Quando:
2 luglio [email protected]:00–23:30
2017-07-02T21:00:00+02:00
2017-07-02T23:30:00+02:00
Dove:
Piazza San Domenico
Piazza S. Domenico
90133 Palermo
Italia
Costo:
€ 3 tesserati all'associazione | € 5 non tesserati
Contatto:
TACUS Associazione
320.2267975
Sito web Evento

PALERMO A LUCI ROSSE

Un viaggio alla scoperta dei luoghi del proibito, di antichi bordelli, di poteri e subalternità sociale ma soprattutto di maliziosi segreti delle belle “signorine”, dispensatrici di piacere.
Un viaggio sul fenomeno della prostituzione, dalle Veneri ericine alla legge Merlin. Un itinerario seducente e passionale sulle tracce di meretrici, donne di mal’affare, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie, attraverso racconti, testimonianze, aneddoti piccanti e divertenti. Una passeggiata intrigante e ricca di un fascino sul mestiere più antico del mondo e sui luoghi del piacere.

Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 20:45 presso Piazza San Domenico.

Il contributo a sostegno dell’iniziativa è di € 3,00 per i soci e € 5,00 per i non tesserati

**************************

N.B.: L’adesione all’iniziativa è solo su prenotazione e sarà effettuata al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. Lo staff organizzativo si riserva di annullare o posticipare l’evento in programma in caso di mancato  raggiungimento del numero minimo di partecipanti e/o in caso di condizioni meteo avverse. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti. Ai fini organizzativi le richieste di prenotazione dovranno pervenire esclusivamente al n. 320.2267975

**************************

Segui l’evento con gli hashtag: #Tacusracconta #Palermoalucirosse #Palermoproibita #scopripalermo #cacciatoriculturali #viaggiatorineltempo #associazioneTacus

2 thoughts on “Palermo a luci rosse

  1. Roberta

    Salve. Avevo letto che giorno 11-05-2016 avreste organizzato nuovamente questo evento. È vero oppure ho letto male?

  2. michele curcuruto

    ho scritto pagine memorabili su questo tema….”Quando le miniere erano aperte….e le case erano chiuse”…nei miei due libri I SIGNORI DELLO ZOLFO (2001)….e I SIGNORI DELLE MINIERE (2012)…Anche Andrea Camilleri mi telefono’…per dirmi che aveva letto il mio libro…”ma lei hai scritto meglio di me sui casini di Sicilia” !!!!! Michele Curcuruto…uni…nessuno e centomila…. Auguri a voi…spero di poter leggere qualche saggio sui casini di Palermo…ma ora che ci penso…diversi anni fa..credo che Flaccovio pubblico un volume sui casini di Palermo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.