Belladonna. Guaritrici, streghe e avvelenatrici

Una passeggiata raccontata storico – antropologica che, attraverso la figura di guaritrici, streghe e avvelenatrici, ricostruisce il confine sottile tra medicina e stregoneria.


Attività organizzata in conformità alle linee guida nazionali e regionali anti covid-19. È consentita la partecipazione fino ad un massimo di 15 persone, previa prenotazione al 320.2267975 (anche su WhatsApp)


Veleni, erbe magiche, magia terapeutica e medicina popolare nella Palermo antica, sulle tracce di donne medichesse, guaritrici, streghe e avvelenatrici. Una passeggiata raccontata storico – antropologica, ideata e proposta da TACUS, che ricostruisce l’identità socio culturale femminile e il rapporto con il Collegio medico e il Tribunale della Santa Inquisizione. Dalla lettura delle ricette delle medichesse ai processi per maleficio, un tour per dar luce al filo sottile che separa l’arte di medicare da quella di maleficare.
«Mani femminili che quotidianamente, sminuzzano sostanze e le mescolano al cibo, ai quali si affida il compito di star meglio o di risanare, di rinvigorire o, al contrario, di indebolire fino ad uccidere».


Le passeggiate raccontate organizzate da TACUS sono un’operazione di valorizzazione e promozione del patrimonio storico, culturale e immateriale. “Belladonna. Guaritrici, streghe e avvelenatrici” è un percorso originale ideato da Tacus Arte Integrazione Cultura

N.B.: Il tour proposto è un racconto itinerante. Non è una visita guidata; non prevede ingressi e avverrà in esterna. In caso di anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Il nuovo protocollo per la fruizione delle attività sociali prevede gruppi contingentati a cui sarà possibile aggregarsi esclusivamente su prenotazione. La prenotazione dovrà pervenire telefonicamente, indicando obbligatoriamente i dati personali che, in caso di necessità, saranno a disposizione delle autorità sanitarie. Per tutta la durata degli eventi sarà necessario mantenere sempre una distanza interpersonale di 1,5 metri e assicurarsi di avere con se mascherina. Ricordiamo di restare a casa se in presenza di sintomi simil influenzali come tosse e/o raffreddore; una temperatura corporea superiore ai 37.5°. In caso di disdetta contattare la segreteria entro 24h prima dell’evento al fine di consentire a qualcun altro di prendervi parte.

Scopri di più su Instagram | Facebook
Segui i nostri eventi tramite gli hashtag ufficiali #tacus #tacusgram #tacustour

  • + Aggiungi a Google Calendar
  • + Esporta iCal

Data

Ago 09 2020
Expired!

Ora

20:45 - 23:00

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: Ago 09 2020
  • Ora: 14:45 - 17:00

Costo

€3 soci TACUS | €5 non soci

Maggiori informazioni

Evento facebook

Luogo

Piazza Santo Spirito (Mura delle Cattive)
Evento facebook

Prossimo evento

  • Le donne tra i Beati Paoli. Violante e le altre
  • Data
    Ago 20 2020
  • Ora
    20:45 - 23:00