• Palermo

Diventa Homo Tacus

Homo TACUS è un Volontario dell’Associazione che collabora attivamente all’interno dell’organizzazione, con impegno e costanza, sulle attività e i progetti, mettendo a disposizione le proprie competenze e il proprio tempo, rappresentando una risorsa fondamentale per il raggiungimento dei nostri obiettivi.

Homo TACUS è una persona che crede nei valori di solidarietà ed inclusione sociale, nella diversità come risorsa e che si impegna attivamente nell’abbattimento di qualsiasi barriera architettonica e sociale, al fine di rendre il territorio uno spazio accessibile a tutti.

La presenza e l’attività dei nostri volontari è prezioso e necessario per far conoscere l’impegno dell’Associazione in tutto il territorio. Riuscire a coinvolgere un numero sempre maggiore di persone è indispensabile per diffondere il messaggio del diritto all’accessibilità.

Se anche tu condividi e ti rispecchi in questi valori diventa un volontario, diventa un HOMO TACUS!

TACUS è periodicamente alla ricerca di volontari e figure professionali a supporto dei suoi progetti. La nostra crescita dipende dal contributo individuale e collettivo che ciascun volontario può offrire.

Diventare VOLONTARIO è semplice, basta ISCRIVERSI.

Ti invitiamo a consultare periodicamente le posizioni attive e, qualora il tuo profilo corrisponda o tu voglia inviare una candidatura spontanea, invia il tuo cv con lettera motivazionale all’indirizzo di posta elettronica [email protected] con oggetto “Collaborazione”. L’ufficio segreteria invierà comunicazione dell’esito di lettura della richiesta.

Affinché la tua candidatura risulti valida ti ricordiamo di:

  1. Leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali che puoi trovare qui; 
  2. IInserire nel tuo CV corredato di foto, l’autorizzazione al trattamento dei dati in base al Dlds 196/2003; 
  3. Inserire un recapito aggiornato (numero telefonico e mail);
  4. Allegare la lettera motivazionale (inserendo il motivo per il quale si sta inviando la propria candidatura); 
  5. Inviare i file in formato PDF o Word;
  6. Nominare il file nel seguente modo: CV_Cognome_Nome_anno.doc

***************************

Stiamo cercando te!

  • Assistente alla Comunicazione LIS
  • Interprete LIS
  • Esperto in Musicoterapia
  • Educatore/Progettista di attività per disabili
  • Istruttore discipline di Arte, Musica e Spettacolo
  • Educatore per le disabilità sensoriali, multifunzionali e cognitive
  • Istruttore sportivo/Isef e/o di espressione corporea
  • Operatore turistico per disabili
  • Assistente sociale
  • Psicologo
  • Animatori
  • Fisioterapista
  • Logopedista