Gatti neri, specchi rotti, giorni infausti, numeri fortunati, amuleti e riti contro iattura e malasorte. Una vera e propria mania nel tour “Facciamo corna. Sfiga, malocchio e scaramanzia: istruzioni per l’uso”.
Corni, ferri di cavallo, teste d’aglio e riti contro il malocchio. Palermo è una città scaramantica, alla costante ricerca della buona sorte. Il bagaglio di storie e tradizioni legate alla superstizione è ricco e variegato e in ogni angolo si può trovare un metodo diverso per scongiurare la “iattura”. Quando si tratta di scaramanzia i palermitani fanno sul serio.
“Facciamo corna” è una sorta di scongiuro, come il toccare ferro o il lancio del sale dietro le spalle, che accompagnerà i partecipanti, scettici o superstiziosi, lungo un percorso divertente, tra letture e racconti, credenze popolari, riti e luoghi legati alla scaramanzia. Gesti e parole come: “Si porti beni, beni ti veni, si porti mali, stoccati l’ali, e vattinni ni lu funnu di lu mari”.
Una riflessione leggera sulla storia e l’antropologia della superstizione tipica non solo della cultura palermitana e siciliana ma anche nazionale.
Al termine del tour tutto il gruppo sarà coinvolto nel rito magico che svelerà chi è colpito dal malocchio recitando insieme un’antica formula.
Perché se è vero che “Essere superstiziosi è da ignoranti, non esserlo porta male.”
******************************
Quando? Il 23 luglio | ore 21
Dove? Appuntamento a Piazza Bellini
Contributo? €3 soci – €5 non tesserati
Informazioni? Al numero 320.2267975
Evento facebook