• Palermo

Qanat. Viaggio nel ventre di Palermo

Qanat. Viaggio nel ventre di Palermo

L’acqua, preziosa ed inestimabile risorsa, è, per dirla con Albert Szent-Gyorgyi, “materia della vita; matrice, madre e mezzo”. E nessuno lo sa meglio degli antichi persiani che, per primi, capirono l’importanza di intercettarla, intercettarla e redistribuirla per gli insediamenti umani e per l’irrigazione dei campi in ambienti caldi e aridi attraverso una complessa e affascinante opera di ingegneria idraulica, i Qanat (in arabo: قنات‎ o persiano: كاريز‎, kārīz) , messa a punto da un gruppo di lavoratori esperti, chiamati muqannī,  costituita da un reticolo di cunicoli verticali simili a pozzi, collegati da un canale sotterraneo in pendenza.

Un complesso e intrigante gioco di livelli e gallerie che si incontrano e si incastrano abilmente nelle viscere del sottosuolo urbano. La città di Palermo conta tre Qanat, tra i quali il Gesuitico Alto al Fondo Micciulla, realizzato nel XVI secolo da Gerardo Alliata, cavaliere di Malta, che si estende al di sotto del quartiere Altarello (Via Nave/Corso Calatafimi) che, all’epoca, ospitava un vasto complesso di camere dello scirocco e giardini arricchiti da fontane e piante esotiche che necessitavano di grandi quantità di acqua.

Ad oggi è possibile ammirare in presa diretta una delle più affascinanti testimonianze del mondo e della cultura araba attraverso le visite guidate, sapientemente condotte da un corpo di guide speleologiche, che accompagnano i visitatori (armati di stivali in gomma, giacca impermeabile, caschetto e imbracatura) tra le gallerie sotterranee, incorniciate da specchi d’acqua limpida, dalla roccia nuda e dalla penombra che rende l’esperienza ancora più suggestiva e coinvolgente.

Difficile non rimanere ammaliati da uno spettacolo che solo la natura, in tutta la sua semplice magnificenza, riesce ad offrire. Un’esperienza unica e straordinaria da compiere e condividere

  • Date disponibili: 21 giugno | 05 luglio | 13 settembre
  • Evento facebook: Qanat. Visita al Gesuitico Alto
  • Info e prenotazioni: 320.2267975 (whatsapp attivo)

qanat