Amici,
TACUS è lieta di comunicarVi la ripresa delle attività associative a partire da sabato 27 giugno. Durante questo periodo di quarantena ci siamo fermati a riflettere sugli obiettivi raggiunti e sui traguardi che ci siamo prefissati. E anche se in alcuni momenti è stato difficile, abbiamo deciso di non lasciarci vincere dalla paura e dall’incertezza ma, al contrario, di vivere questa nuova realtà, come una sfida da affrontare con fiducia e positività per trarne il meglio
Delle tante cose di cui abbiamo fatto tesoro in questi anni una, forse la più importante, è stata il sostegno e, insieme, l’affetto, che ci avete sempre mostrato e che ci ha dato la carica di cui avevamo bisogno.
Questa lunga pausa ci ha fatto maturare e, al tempo stesso, lavorare a nuove idee, nuovi progetti e tante novità che hanno, pian piano, preso forma e che non vediamo l’ora di condividere con voi.
Naturalmente l’entusiasmo di ricominciare non deve farci, in alcun modo, abbassare la guardia. La battaglia contro il Covid-19 non è ancora conclusa. Ecco perché, in conformità alle linee guida nazionali e regionali, abbiamo stilato un protocollo e nuove modalità di partecipazione agli eventi atti a garantire la massima tutela e sicurezza.
La fruizione delle attività prevede gruppi di partecipanti contingentati a cui non sarà, in alcun modo, possibile aggregarsi senza previa prenotazione. La prenotazione dovrà pervenire telefonicamente (attivi anche su WhatsApp) entro 48h dall’evento, indicando obbligatoriamente i dati personali che, in caso di necessità, saranno a disposizione delle autorità sanitarie. Durante tutta la durata degli eventi sarà necessario mantenere sempre, tra i partecipanti, una distanza interpersonale di 1,5 metri e assicurarsi di avere con se mascherina e igienizzante a base alcolica.
Ricordiamo di restare a casa se in presenza di sintomi simil influenzali come tosse e/o raffreddore; una temperatura corporea superiore ai 37.5°. In caso di disdetta contattare la segreteria entro 24h prima dell’evento al fine di consentire a qualcun altro di prendervi parte.
Poche ma importanti indicazioni da seguire per potere “riabbracciare” la nostra città e godere della nostra cultura.
Lo staff TACUS
© Riproduzione riservata
Immagine: Yaroslav Danylchenko