Archivi tag: calendario

Crime night è un live game itinerante per aspiranti detective. Una caccia all’assassino per le strade del centro storico di Palermo, tra enigmi e prove da superare. Un’esperienza di gioco inclusiva e divertente per vivere la città in modo nuovo e originale. Obiettivo del gioco? Semplice! Risolvere il caso e individuare il colpevole. Avrai a disposizione poco tempo per raccogliere le prove e condurre la tua indagine. Attività organizzata in conformità alle linee guida nazionali e regionali anti covid-19. È consentita la partecipazione previa prenotazione al 320.2267975 (anche su WhatsApp) “CRIME NIGHT: caccia all’assassino” è un gioco investigativo itinerante a squadre. È un format originale ideato da TACUS Arte Integrazione Cultura nel 2017. Storie, testi ed enigmi sono proprietà intellettuale…

Leggi tutto

Passeggiata raccontata su Giovanna Bonanno e l’acqua velenosa. Una passeggiata raccontata, tra realtà storica e finzione narrativa, sulla storia e nei luoghi di Giovanna Bonanno, nota come la Vecchia dell’Aceto. Attività organizzata in conformità alle linee guida nazionali e regionali anti covid-19. È consentita la partecipazione fino ad un massimo di 15 persone, previa prenotazione al 320.2267975 (anche su WhatsApp) Una vecchia megera, un veleno eccellente e una lunga scia di morte in una Palermo dalle tinte fosche e infide. È la storia di Giovanna Bonanno, raccontata da Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più letti. Un tour storico – letterario su uno dei personaggi celebrati dal folklore palermitano. Le passeggiate raccontate organizzate da TACUS sono un’operazione di valorizzazione…

Leggi tutto

Visita guidata tra simbolismo e architettura alla scoperta di Villa Giulia Guidati da Valentina Molozzu un tour all’interno di Villa Giulia, definito da Goethe “il più meraviglioso angolo della terra”. Attività organizzata in conformità alle linee guida nazionali e regionali anti covid-19. È consentita la partecipazione fino ad un massimo di 15 persone, previa prenotazione al 320.2267975 (anche su WhatsApp) In un percorso tra architettura e simbolismo, sveleremo i percorsi iniziatici ed i segreti della villa, luogo dove compiere per un viaggio spirituale ed esoterico. Sita fuori dalle mura della città, sulla pianura di Sant’Erasmo, Villa Giulia è intitolata alla viceregina Donna “Giulia” d’Avalos Guevara. Dal 1866 è il primo parco pubblico di Palermo. Realizzata su progetto di Nicolò Palma,…

Leggi tutto

3/3