Archivi tag: eventi Palermo

Amici, TACUS è lieta di comunicarVi la ripresa delle attività associative a partire da sabato 27 giugno. Durante questo periodo di quarantena ci siamo fermati a riflettere sugli obiettivi raggiunti e sui traguardi che ci siamo prefissati. E anche se in alcuni momenti è stato difficile, abbiamo deciso di non lasciarci vincere dalla paura e dall’incertezza ma, al contrario, di vivere questa nuova realtà, come una sfida da affrontare con fiducia e positività per trarne il meglio Delle tante cose di cui abbiamo fatto tesoro in questi anni una, forse la più importante, è stata il sostegno e, insieme, l’affetto, che ci avete sempre mostrato e che ci ha dato la carica di cui avevamo bisogno. Questa lunga pausa ci…

Leggi tutto

Tante sono le storie e le leggende che ruotano attorno ai Cavalieri Templari, figure tra le più enigmatiche e controverse del loro tempo. Ma quali di queste corrispondono a verità? Per comprendere meglio chi furono i Templari è necessario fare riferimento alla prima Crociata, invocata a gran voce tanto dall’imperatore bizantino Alessio I Comneo, che si appellava ai regnanti d’Occidente affinché lo aiutassero a fermare l’avanzata dei Turchi Selgiuchidi in Anatolia, quanto da papa Urbano II che incitava i cristiani alla “guerra all’infedele”, e guidata da Goffredo di Buglione. Al termine della grande battaglia vinta dalle forze cristiane, Hugo di Payns, su richiesta di San Bernardo di Chiaravalle, radunò undici frati che, armati di spada, scortavano i tanti pellegrini che…

Leggi tutto

I 10 detective più famosi della letteratura Il mondo dei romanzi gialli e dei thriller polizieschi, pullula di personaggi dotati di un tale spirito di osservazione, di una razionalità così puntuale e affascinante e una personalità talvolta schematica, a volte cinica, altre ancora più sensibile, passati alla storia e consacrati nell’immaginario collettivo. Nulla sfugge al loro intuito e l’assassino, per quanto bravo e attento possa essere, sa di avere le ore contate. Se quella tra gli iconici Holmes – Poirot, maestri dell’investigazione, appare come la sfida definitiva, quali sono i investigatori più famosi regalati dalla letteratura al grande pubblico? SHERLOCK HOLMES «Una volta tolto l’impossibile, quel che rimane, per quanto improbabile, è la verità» Come non iniziare dal mitico Sherlock…

Leggi tutto

Palermo: una città, migliaia di volti, di storie da raccontare, di segreti da scoprire. E quale modo migliore di conoscere una città se non viverla, addentrandosi nei suoi vicoli, e magari divertirsi giocando? Un weekend con TACUS alla scoperta di alchimisti, streghe, avvelenatrici e un delitto da risolvere. Venerdì 23/08 “PALERMO A LUCI ROSSE. Eros, vizi, peccati e case chiuse” | Quanti e quali segreti potrebbero raccontare le pareti di una casa di piacere? Articolato nei vicoli più antichi del centro storico una passeggiata raccontata sulla storia e i luoghi della prostituzione a Palermo, dalla porneus sacra agli anni della legge Merlin; un percorso della memoria sulle tracce di meretrici, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie tra racconti, testimonianze, aneddoti…

Leggi tutto

Storia, tradizione, bellezza, avventura e divertimento. Tutto il meglio da vivere e scoprire a Palermo con le attività e i tour ideati dall’Associazione TACUS Arte Integrazione Cultura. Ecco le nostre proposte: I BEATI PAOLI e il mistero della setta – Uomini incappucciati si aggirano indisturbati in passaggi sotterranei, riparando torti e ordendo complotti in nome della giustizia. Realtà o leggenda: chi furono i Beati Paoli? Sulle tracce dei “signori della notte” raccontati da Luigi Natoli nel suo romanzo, un tour storico – antropologico nei luoghi e sulla vera storia della setta. PALERMO MISTERICA. Magia, mistero ed esoterismo – Una sera in compagnia di magàre, filtri d’amore e antichi rituali. Tra i vicoli della “città vecchia”, una passeggiata storico-antropologica sulle forme,…

Leggi tutto

Esiste, tra i vicoli più antichi di Palermo – città millenaria dalle numerose sfaccettature, culla di cultura, arte e storia – un mondo fatto di misteri ed intrighi, di passioni sfrenate e proibite, di guaritrici e di spietate avvelenatrici. Un lato nascosto e peccaminoso da vivere attraverso le passeggiate tematiche di TACUS Arte Integrazione Cultura in programma nei prossimi giorni BELLADONNA. GUARITRICI, STREGHE E AVVELENATRICI – Veleni, erbe e magia terapeutica nella Palermo antica. Da Giulia Tofana alla Vecchia dell’Aceto, un tour storico-antropologico sulle tracce di guaritrici, streghe e avvelenatrici, per indagare il sottile confine tra medicina e stregoneria. CAGLIOSTRO. ENIGMI ALCHEMICI E MESSAGGI ESOTERICI – Alchimista, esoterista, mago, avventuriero. Chi fu davvero il celebre Cagliostro? In un fitto intreccio…

Leggi tutto

6/8