Archivi tag: gioco

Accessibilità, gioco e inclusività L’accessibilità è un concetto sempre più articolato e nevralgico che coinvolge, e coinvolgerà anche in futuro, ogni settore del vivere quotidiano. Parola d’ordine: inclusività. Anche e soprattutto se si parla di attività legate al tempo libero, spesso troppo limitanti e per le quali la disabilità rappresenta, ancora, una barriera difficile da valicare. Una di queste è, senza dubbio, rappresentata dai videogiochi, tra gli hobby più popolari al mondo. Con una community di 2,6 miliardi di persone, quella del gaming è l’industria di intrattenimento più redditizia del globo (ancor più che cinema e musica) che, negli ultimi tempi, e soprattutto dall’inizio della pandemia, è in forte crescita e che ha visto allargare il suo pubblico, sempre più…

Leggi tutto

Tracciare la storia della raffigurazione del gioco delle carte nell’arte è da considerarsi un vero proprio viaggio per immagini che ritraggono le evoluzioni ludiche e le modalità con cui l’uomo, nei secoli, si è impegnato nel sollazzo e nel diletto.  La rappresentazione dei giochi di carte sono uno dei soggetti più prolifici della produzione artistica che permette di approfondire le abitudini della società nei diversi periodi storici. Riunirsi davanti a un tavolo di gioco era, infatti, usanza assai comune in tutti i ceti sociali, e le raffigurazioni in questione offrono anche una visione unica nella diffusione di giochi specifici, le modalità e le differenze con cui venivano giocati. Da Caravaggio a Guttuso, passando per Boulogne, Cézanne e Botero, in tanti…

Leggi tutto

Palermo e la passione per il gioco

“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione.” Platone Carte, bocce, dadi, scommesse e la voglia di “ammazzare il tempo” in compagnia. È questa la filosofia tutta palermitana di ritrovarsi tutti insieme per giocare; abitudine che coinvolge i cittadini di una certa età (ma non solo) che, estintisi i vecchi circoli ricreativi, si ritrovano nelle piazze, nei vicoli, nei giardini e nelle ville alberate della città, armati di tavoli improvvisati e sedie portatili. Uno squisito spaccato di vita quotidiana; un momento conviviale durante il quale, tra una chiacchera e una puntata, ci si sfida a colpi di briscola, tressette, sette e mezzo col morto, scopone e rubamazzetto. In una città…

Leggi tutto

3/3