Archivi tag: inclusione

Accessibilità, gioco e inclusività L’accessibilità è un concetto sempre più articolato e nevralgico che coinvolge, e coinvolgerà anche in futuro, ogni settore del vivere quotidiano. Parola d’ordine: inclusività. Anche e soprattutto se si parla di attività legate al tempo libero, spesso troppo limitanti e per le quali la disabilità rappresenta, ancora, una barriera difficile da valicare. Una di queste è, senza dubbio, rappresentata dai videogiochi, tra gli hobby più popolari al mondo. Con una community di 2,6 miliardi di persone, quella del gaming è l’industria di intrattenimento più redditizia del globo (ancor più che cinema e musica) che, negli ultimi tempi, e soprattutto dall’inizio della pandemia, è in forte crescita e che ha visto allargare il suo pubblico, sempre più…

Leggi tutto

10 ottobre 2015 Ricorre oggi la Giornata della salute mentale. Riportiamo di seguito il messaggio ufficiale del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, in occasione della giornata mondiale della salute mentale. I disturbi psichici sono presenti in tutte le culture e possono apparire in qualsiasi momento della vita. Essi possono rappresentare fattori di rischio o conseguenze di molti altri problemi di salute, e sono spesso associati a povertà, marginalizzazione e disadattamento sociale. Inoltre, disturbi mentali si manifestano frequentemente nel contesto di conflitti e crisi umanitarie. I sistemi sanitari di tutto il mondo fanno fronte a sfide enormi per garantire assistenza psichiatrica e tutelare i diritti umani di quanti soffrano di gravi disturbi. Le risorse disponibili sono insufficienti, distribuite in modo iniquo e usate in…

Leggi tutto

27 settembre 2015 L’allarme della sveglia, lo squillo di un telefono, il suono del campanello… esistono tante dimensioni nel quotidiano, gesti banali, quasi scontati, che assumono i contorni dell’impossibile per le persone affette da sordità. Persone che vivono in altri “mondi”, in cui i suoni non sono indispensabili, che sfidano e vadano oltre il muro del silenzio. Modi diversi di comunicare, attraverso segni, impianti, apparecchi… una comunicazione inclusiva che racchiude in sé un modo nuovo di entrare in relazione con chi ci circonda, senza vergogna né preconcetti. L’idea di valicare il limite della sordità, di promuovere più sana e attiva integrazione è alla base del progetto dell’educatore Antonio Magarotto fondatore della Federazione Mondiale dei Sordi (World Federation for the Deaf),…

Leggi tutto

3/3