Archivi tag: Palermo

Ci sono luoghi all’interno dei quali vita e morte si mescolano tra loro in una realtà quasi trascendentale che travalica il tempo e lo spazio; luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato e che nascondono, al loro interno, segreti e misteri. Uno tra questi è, certamente, l’area delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo. Luogo famoso per la presenza di cunicoli e sotterranei, contiene numerosi cadaveri esposti che ogni anno attraggono la curiosità di residenti e turisti. Un vero e proprio percorso dell’orrore lungo il quale , una serie innumerevole di mummie affollano le pareti del grande corridoio sotterraneo: uomini, donne, frati, alti prelati, nobili, dottori, bambini e neonati. In gran parte appese, qualche centinaio sdraiate in nicchie, altre in…

Leggi tutto

Correva l’anno 1492 quando Cristoforo Colombo, per un errore di calcolo o un colpo di fortuna, sbarcava nel Nuovo Mondo. Una conquista per il regno di Spagna e l’Europa che segna la fine degli anni bui del Medioevo e l’inizio dell’età moderna. Fonti storiche attestano che Cristoforo Colombo non è stato il primo europeo a sbarcare nel Nuovo Mondo. Gli archeologi hanno scoperto prove di insediamenti norvegesi e polinesiani in Canada, risalenti fin dal IX secolo, quasi un secolo prima dello sbarco della Nina, la Pinta o la Santa Maria. Oggi sappiamo che i nativi americani vivevano nelle Americhe per migliaia di anni prima dell’arrivo degli europei, che i loro antenati attraversarono il ponte di Bering Terra dall’Asia nordorientale, e…

Leggi tutto

32/32