Archivi tag: storia

Interviste impossibili Rigido e fedele servitore della corona il primo, alla testa della più grande ammiraglia del suo tempo; spregiudicato generale e ambizioso uomo di potere il secondo, a capo di uno degli Stati più potenti d’Europa. Horatio Nelson e Napoleone Bonaparte, due uomini, due icone in eterna rivalità come i loro paesi d’origine, protagonisti – ciascuno a proprio modo – di una delle pagine più importanti della storia moderna a confronto in un’improbabile intervista doppia. Raccontateci qualcosa di voi. Nelson Nacqui il 28 settembre 1758 in un piccolo villaggio nel Norfolk, Gran Bretagna. Fui decorato ammiraglio e fedele servitore della corona britannica. Combattei in alcune delle più importanti battaglie della storia riportando numerose vittorie che mi valsero l’appellativo di…

Leggi tutto

La battaglia di Trafalgar

L’ultima vittoria dell’ammiraglio Nelson Era il 21 Ottobre del 1805. Di fronte a capo Trafalgar, qualche chilometro a sud di Cadice in Spagna, la flotta inglese aveva raggiunto e bloccato quella franco-spagnola, e stava preparandosi ad una delle battaglie napoleoniche più importanti del secolo. La battaglia di Trafalgar. Vincendo, infatti, Napoleone avrebbe detronizzato l’Inghilterra dal rango di superpotenza del mare. I francesi infatti, in difficoltà nel contrastare la marina inglese, chiesero aiuto agli alleati Spagnoli, ben più esperti di battaglie in mare, e anch’essi col dente avvelenato per aver perso il primato militare sul mare. Così la flotta che l’ammiraglio Horatio Nelson si trovava davanti era un misto di navi spagnole e francesi, comandate da Pierre Charles Silvestre de Villeneuve.…

Leggi tutto

14/14