Archivi tag: tour

Passeggiata raccontata su Giovanna Bonanno e l’acqua velenosa. Una passeggiata raccontata, tra realtà storica e finzione narrativa, sulla storia e nei luoghi di Giovanna Bonanno, nota come la Vecchia dell’Aceto. Attività organizzata in conformità alle linee guida nazionali e regionali anti covid-19. È consentita la partecipazione fino ad un massimo di 15 persone, previa prenotazione al 320.2267975 (anche su WhatsApp) Una vecchia megera, un veleno eccellente e una lunga scia di morte in una Palermo dalle tinte fosche e infide. È la storia di Giovanna Bonanno, raccontata da Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più letti. Un tour storico – letterario su uno dei personaggi celebrati dal folklore palermitano. Le passeggiate raccontate organizzate da TACUS sono un’operazione di valorizzazione…

Leggi tutto

Visita guidata tra simbolismo e architettura alla scoperta di Villa Giulia Guidati da Valentina Molozzu un tour all’interno di Villa Giulia, definito da Goethe “il più meraviglioso angolo della terra”. Attività organizzata in conformità alle linee guida nazionali e regionali anti covid-19. È consentita la partecipazione fino ad un massimo di 15 persone, previa prenotazione al 320.2267975 (anche su WhatsApp) In un percorso tra architettura e simbolismo, sveleremo i percorsi iniziatici ed i segreti della villa, luogo dove compiere per un viaggio spirituale ed esoterico. Sita fuori dalle mura della città, sulla pianura di Sant’Erasmo, Villa Giulia è intitolata alla viceregina Donna “Giulia” d’Avalos Guevara. Dal 1866 è il primo parco pubblico di Palermo. Realizzata su progetto di Nicolò Palma,…

Leggi tutto

Il fascino e la tragicità della storia trovano ampio fondamento nella sua imprevedibilità. E cosa c’è di più imprevedibile di una setta misteriosa che opera nell’ombra e giudica impietosa, decidendo arbitrariamente, senza rinvii né appelli, sorti e destini di una popolazione alla sua mercé? Vendicatori, giustizieri, difensori dei poveri e degli oppressi, braccio aggiunto ad una giustizia troppo spesso cieca ed inefficace, oppure scellerati malfattori che, sotto il colore di ripar di altrui torti,  compivano i peggiori misfatti? Al giudizio dei posteri l’ardua sentenza. Grotte scavate sotto la città vecchia, uomini incappucciati, riunioni segrete, patti e cospirazioni… Che li si identifichi come benefattori o come criminali, è innegabile l’attrattiva che l’alone di mistero che, da oltre cinque secoli, gravita attorno…

Leggi tutto

“Per magia si intende comunemente un insieme di gesti, atti e formule verbali (a volte anche scritte) mediante cui si vuole influire sul corso degli eventi e sulla natura delle cose. Un atto magico sarebbe un’azione compiuta da un soggetto nell’intento di esercitare un’influenza di qualche tipo (positiva o negativa) su qualcuno o qualcosa.” U. Fabietti, Elementi di antropologia culturale Il pensiero magico e le conseguenti pratiche è da sempre uno dei principali temi di riflessione e studio dell’antropologia, interpretati originariamente come scienza inesatta, sistemi di pensiero ed espressione di società “primitive”, priva di una qualsivoglia coerenza logica e, spesso, espressione più vivida della superstizione. Successivi studi e approfondimenti la identificano come frutto di sincretismi ed interazioni sviluppatisi autonomamente. Il…

Leggi tutto

Meusa, frittola, panelle, crocchè e – ancora – martorana, pupi cu l’ovu e cassata… Un itinerario che passa attraverso il palato e il buon cibo e che racchiude tutto il buono della cucina isolana, dai “mercati di grascia” ai monasteri, dalle ricche cucine dei monsù ai laboratori dei mastri dolcieri, passando per le pietanze da strada e le tavole dei medici di campagna. Gustando Palermo. Storie e sapori di cibi palermitani è un tour culturale attraverso un’analisi antropologica della storia e dei sapori della gastronomia palermitana. Una storia lunga secoli, frutto dell’incontro di popolazioni e culture diverse tra loro che hanno dato vita ad un’affascinante varietà gastronomica, dove l’eredità della Magna Grecia si sposa con gli esotici aromi arabi, meravigliosamente fusi…

Leggi tutto

5/5